Verrès - 9 ottobre 2019

Industria 4.0 e piccole regioni.

Mercoledì 9 ottobre il Dr. Nassisi, in qualità di Direttore Sanitario del Centro Odontoiatrico Meto-d Aosta, ha preso parte all’interessante incontro che a Verrès ha riunito gli iscritti di Confindustria Valle D’Aosta per ascoltare e dibattere con il Presidente Nazionale Vincenzo Boccia.
Boccia ha sottolineato come l’Industria 4.0 non sia quella del low-cost ma quella di nicchia, delle eccellenze. E il Centro Odontoiatrico Meto-d s’inquadra perfettamente in questa filosofia alla base della sua mission.


Aosta - 23 settembre 2019

Il Dr. Nassisi ospite a Confindustria VDA

Nella periodica riunione del direttivo di Confindustria Valle D’Aosta il Dr. Roberto Nassisi, in qualità di Direttore Sanitario del Centro Odontoiatrico Meto-d Aosta, ha illustrato la mission di questa nuova esperienza che lo vede coinvolto in prima persona nella difesa della salute del paziente spesso in balia di messaggi equivoci e contraddittori.
Un grazie sincero al Presidente di Confindustria Valle D’Aosta Giancarlo Giachino che da subito ha accolto questo progetto con vivace entusiasmo.


Settembre

A partire dal 2 settembre lo Studio ha ripreso le sue normali attività e siamo di nuovo operativi. Per qualsiasi informazione o per fissare un appuntamento contattateci allo 011.9414260


Pausa estiva

Il Dr. Roberto Nassisi e tutto il suo Staff vi augurano di trascorrere delle serene vacanze. Lo Studio riprenderà le sue normali attività a partire da lunedì 2 settembre.


La prevenzione.

Lo Studio del Dr. Nassisi è tra le strutture aderenti all’Oral Cancer Day 2019, promosso dall’Andi. Ancora fino a venerdì 14 giugno avete la possibilità di prenotare una visita specifica. Controllare, verificare, monitorare significa ridurre e, in alcuni casi, annullare l’insorgenza delle numerose patologie che possono colpire la nostra bocca. Ecco alcune osservazioni in merito.


Biella - 25 maggio 2019

Nuove frontiere – 4° Congresso Odontoiatrico Biellese

Sabato 25 maggio, presso il Polo Universitario di Città Studi a Biella, si è tenuto il “IV° Congresso Odontoiatrico Biellese”, organizzato dalla sezione biellese dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani). Anche quest’anno il Dr. Nassisi era presente come relatore nella sezione assistenti, sì è ampiamente discusso sul giusto rapporto tra medico e paziente e su come comunicare correttamente in ambito odontoiatrico. L’evento ha ottenuto un ottimo riscontro, con la presenza record di oltre 250 partecipanti provenienti da tutta la regione. Grazie ancora al Dr. Rigolone e al Dr. Piccinato e all’Andi Biella per l’ospitalità e a tutti partecipanti e ai colleghi intervenuti.


Biella, 25 maggio 2019

Congresso Odontoiatrico Biellese 2019

Il Congresso Odontoiatrico Biellese è giunto ormai alla sua quarta edizione.
Anche quest’anno il Dr. Nassisi sarà tra i relatori con un intervento che affronterà le problematiche dei rapporti tra medico e paziente e la comunicazione in ambito odontoiatrico. Un sincero ringraziamento al Dr. Michele Piccinato e all’Andi Biella per l’invito. Ecco in dettaglio il programma della giornata del 25 maggio.


Chieri , 13 maggio - 14 giugno 2019

Oral Cancer Day 2019

L’Oral Cancer Day è un programma di divulgazione medico-scientifica nato per sensibilizzare il pubblico rispetto alle modalità di prevenzione del tumore del cavo orale, su iniziativa di ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).
Anche quest’anno lo Studio del Dr. Nassisi aderisce con entusiasmo all’iniziativa, offrendo una visita presso la propria struttura, a partire da lunedì 13 maggio fino a venerdì 14 giugno previa prenotazione.
Oggi più che mai, la prevenzione rappresenta lo strumento più efficace per affrontare e combattere le malattie che possono compromettere la salute della nostra bocca. In questo specifico caso sottoporsi a un controllo puntuale e periodico è fondamentale per capire quando una lesione sia da considerarsi una patologia non evolutiva o rappresentare un rischio maggiore per il paziente.
Sul sito dedicato all’iniziativa potete trovare maggiori informazioni. (oralcancerday.it)
Vi aspettiamo.


Torino - 11 aprile 2019

Innovazione e ricerca odontoiatrica

Interessante confronto la scorsa settimana a Torino con il Prof. Minetti, ricercatore milanese, sulla nuova frontiera che vede la ricerca odontoiatrica sempre più attenta alla “conservazione”. Il dente estratto del paziente, invece di essere gettato incrementando la quantità di rifiuti, potrà essere utilizzato, naturalmente solo sul paziente dal quale è stato estratto, per incrementare l’osso se ce ne fosse la necessità. Questo con estremi vantaggi per il paziente in termini di risultato e anche di costi.


Chieri (To) - 6 febbraio 2019

La Scuola entra in Studio.

Dopo anni di incontri teorici nelle Scuole sull’educazione all’igiene orale e sulla prevenzione alle malattie della bocca, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti: la Scuola entra in Studio. Una ventina di ragazzi delle medie sono stati nostri ospiti per toccare con mano cosa significhi quotidianamente fare prevenzione, diagnosi e cura della bocca. Molto interesse e curiosità hanno coronato il successo di una giornata memorabile!